top of page
  • Instagram

SKAPTO

Skapto è una credenza accattivante in stile scandinavo, meticolosamente disegnata e realizzata da Lesels. La sua

sorprendente scocca è completamente bruciata, quindi trattata con oli e consolidanti speciali, ottenendo una superficie solidificata e splendidamente rifinita.

Intarsi antichi sono stati sapientemente incastonati nelle fessure, creando l'illusione che un vero tesoro si nasconda al di sotto. I piedi in acero sono tonalizzati con un effetto "mieleper completare perfettamente il colore degli intarsi. Skapto vanta ergonomia e cerniere all'avanguardia, garantendo sia comfort che funzionalità. L'interno è una testimonianza del lusso, realizzato interamente con una rarissima radica di pioppo, un materiale eccezionalmente difficile da reperire oggi.

Skapto è più di un semplice mobile; è un oggetto unico e affascinante che arredà ogni spazio in modo esemplare.

166. x 47 x 95 H

GABRIELE

155. x 50 x 75 H

Cassapanca antica in noce, XVIII°secolo

Il legno segnato di questa cassa panca antica avvolge come una fortezza questo mobile da sala dal design più che mai

attuale.

La struttura esterna in noce lavorato a mano lo sospende con leggerezza nonostante il suo notevole peso.

Le ante, anche esse in noce, sono decorate da frammenti di intarsi antichi recuperati da tavole di alta epoca. Nel cercare unità, i frammenti si ordinano e si attraggono senza pertanto tornare ad unirsi. Gli spazi vuoti tra essi sono delineati da un filetto intarsiato in legno di magnolia.

ARCA

155. x 50 x 75 H

Cassettone noce, olmo e resina – XVII° Secolo.

Una moderna credenza da salotto creata con una cassapanca del 1600… uno straordinario viaggio nel tempo.

Il legno lavorato dal tempo, fossile, con un design dal taglio sfacciatamente contemporaneo.

Dell’antica cassapanca in noce, maneggiata negli anni tra case e botteghe, non rimaneva quasi più nulla, un guscio vuoto…

Dopo un intervento di restauro conservativo, è stata ribaltata per ospitare la struttura interna e le ante, realizzate con lo stile “River” da un unico asse di Olmo.

Nonostante la sua nuova funzionalità, gli interventi sono reversibili e non danneggiano la struttura originaria.

bottom of page