top of page
  • Instagram

CERVIERO

Cassettiera antica,

noce, quercia e resina - XIX° secolo

La naturalezza selvaggia del legno scelto per il

fronte esprime un legame estetico profondo

con i dettagli decorativi del mobile antico.

Le linee aggraziate di questo mobile, frutto

delle conoscenze secolari degli artigiani del

passato, suggerivano un potenziale di grande

raffinatezza ed eleganza.

Gli interventi reversibili apportano una

funzionalità del tutto contemporanea, con

sistemi di apertura push-to-open e cassetti

ammortizzati rifiniti in pelle.

115 x 55 x 95 H

OPHIS

118 x 57 x 94 H

La cassettiera del XVIII secolo si trovava in

condizioni pessime. Abbiamo ripulito e restaurato

la struttura portante, lasciando volutamente la

patina originale, invecchiata nei secoli.

La struttura interna ad incastro, con cassetti di

rovere e radica di olmo per un ergonomica

contemporanea crea un contrasto unico ed

affascinante.

Le ante, realizzate con una specchiatura di olmo

come da tradizione antica, sono completati da

due fiumi di resina epossidica.

I piedi piramidali in stile neoclassico, sono fatti

interamente a mano da un blocco grezzo di

resina, una meraviglia del tutto artigianale.

EFESTO

120 x 60 x 90 H

Mobile in stile Luigi XVI, interni e ante in Rovere e resina - XIX° secolo 

Il mobile, donatoci in condizioni disastrose, presentava un evidente segno di combustione accidentale sul retro e su un fianco. Completando volontariamente la carbonizzazione il mito di Efesto si faceva strada nel progetto e la maschera, da un angolo del laboratorio, si è come animata per attirare la nostra attenzione, perfetta, lirica e simbolica.

Dalle fiamme della fucina di Efesto, dalla forza dei suoi muscoli e dalla perfezione a cui ogni artigiano tende, nasce questa opera unica e suggestiva.

Una composizione spontanea e fluida, come guidata dal Dio antico in persona

bottom of page