top of page
  • Instagram

KRIO

Il tavolino 'KRIO' di Lesels è un capolavoro di design che trascende la mera funzionalità. Unendo la precisione geometrica tipica dell'ingegneria alla maestria artigianale, KRIO è un'opera d'arte che celebra la bellezza della materia e la complessità della creazione.

L'accurata selezione dei materiali pregiati e la lavorazione minuziosa di ogni dettaglio lo rendono un pezzo unico, destinato a durare nel tempo.

Un'icona del design contemporaneo che incarna l'incontro tra passato e futuro, tra arte e scienza, e invita a riflettere sul valore dell'artigianalità in un mondo sempre più industrializzato

60 x 75 H

KIRA

Il colore nero fumè, unito alle proporzioni classiche dello stile sorrentino, conferisce a questo tavolino un'eleganza senza tempo, rendendolo un elemento d'arredo versatile. Questa creazione rappresenta una delle nostre sperimentazioni più innovative, complesse e originali, frutto di un'attenta ricerca nel nostro laboratorio. Spingendo costantemente oltre i limiti, siamo alla continua ricerca della totale unicità delle nostre opere, desiderosi di suscitare stupore e meraviglia in chi le ammira.

Questa serie esclusiva nasce da un'antica maestria, reinventata e perfezionata: l'intarsio di decorazioni antiche, millimetriche, inserite nella resina.

Un'opera d'arte unica nel suo genere, difficile da trovare altrove.

60 x 75 H

ARCHIMEDE

60 x 75 H

Una delle tecniche più innovative, complesse e originali che hanno preso forma nel laboratorio di Lesels. Spingendoci rigorosamente oltre i limiti, come spirito fondativo, siamo continuamente alla ricerca della totale unicità delle nostre opere e dello stupore dei fruitori. Non vedrete facilmente altrove nulla di simile.

Archimede, il cui nome abbiamo umilmente preso in prestito per l’opera, è noto tra le tante cose per gli ingranaggi e i principi che regolano i volumi e il galleggiamento dei corpi nei fluidi.

KITHERA

60 x 70 H

Tavoli d'autore dove l'arte incontra la tradizione.

La resina epossidica, lavorata con maestria, si sposa con intarsi antichi e gambe di nobili provenienze, dando vita a pezzi unici dal valore inestimabile.

Ogni dettaglio, dalla scelta dei materiali alla lavorazione artigianale, è curato con passione per creare opere d'arte che emozionano e durano nel tempo.

Il risultato di innumerevoli esperimenti, questo primo tavolo è solo l'inizio di un percorso creativo senza fine.

IL MATTO

60 x 75 H

La scacchiera simboleggia la lotta dell’uomo nel bilanciare il bene con il male, lo spirito con la materia, l’ego con la coscienza universale. Avere dunque la capacità di controllo, di prendere la giusta decisione, trovare il proprio posto mossa dopo mossa. Deve farlo sia con se stesso sia nella relazione con l’altro, l’avversario. Un ordinamento cosmico duale importantissimo nell’evoluzione umana, che si ritrova simbolicamente anche nelle decorazioni dei templi e delle cattedrali più antiche. In questo concept, realizzato grazie alla scomposizione vera e propria di un piano intarsiato raffigurante una scacchiera, questo ordinamento viene azzerato e perde lo schema rigido e matematico delle sue linee, niente più certezze, infinite possibilità e quindi forse nessuna, scacco matto. Rimane all’osservatore l’intuizione di capire se i frammenti si stanno avvicinando o allontanando, e di giocare, semplicemente trovando la loro posizione.

bottom of page